I belong to that diaspora of Italians originating from a small town in Tuscany, Barga. Hungry peasants, who emigrated en masse to Scotland for a better life. Hardworking people, full of ambition, and a desire to make a better world for their descendants. And, boy, did...
Are you not intrigued?
2020
Exponential learning. Come apprendere continuamente.
Esiste ancora molta incertezza su come il mondo del lavoro evolverà nel 2021 e oltre. Un messaggio, tuttavia, ci è ormai arrivato forte e chiaro: la capacità di adattarsi velocemente all’imponderabile è l’unica possibilità che abbiamo per vincere la guerra contro la...
*The sports data revolution* – The quickening in sports data. There can only be one.
If the Moneyball book and film raised the curtain on the sports data industry, these recent weeks have indeed seen the beginning of the end game. In very simple terms, this industry provides the data collected from sports events to gaming gambling and media companies....
I ragazzi di Via Cremona, il casermone dei ferrovieri
Vorrei ricordare il calcio per come l’ho vissuto. Mi viene in aiuto la frase dello scrittore Albert Camus, peraltro un ottimo portiere: “tutto quello che so sulla moralità, sul rispetto, sul dovere degli uomini, sul sacrificio che richiede il voler raggiungere un sano obiettivo, lo devo al calcio”.
L’importanza di chiamarsi “Polymath”
La leadership del futuro, the Polymath: l’importanza di un profilo multi-disciplinare nella formazione manageriale per coloro i quali vogliono guidare il cambiamento in atto, da veri protagonisti. L’inedito percorso formativo “La leadership di domani: the Polymath” ha l’obiettivo di avvicinare a questa dimensione trasversale i manager che guideranno il futuro della nostra economia.
Chi non salta, non cambia era. The Modern Sport Leader.
Nel 2020, la Leadership non è ciò che sai, è quanto velocemente ti adatti al cambiamento. Solo quelli che sapranno farlo meglio, sapranno guadare questo fiume in piena che è il nostro presente. L’industria sportiva italiana, oggi più che mai, soffre di un consistente...
*The sports data revolution* – Modern football. Systems vs short-term goals
Key person risk is common in entrepreneurial companies which are heavily reliant upon the talents and vision of a founder. One needs only look at Apple’s dearth of product innovation since Steve Jobs’ death to see the importance of a “key person” on a large scale....
La campanella è suonata. Ricreazione finita. Urge una nuova leadership.
Il senso di urgenza, quel fuoco che spinge alcune persone ad agire con solerzia e determinazione, in me è innato. E’ un impulso incontenibile, che mi ha sempre spinta a realizzare le cose che ritenevo giuste e necessarie, senza aspettare “il momento più opportuno”. ...
*The sports data revolution* – Big data and the sports analytics arms race
Dear Professional Football Clubs, Global football has entered an arms race in big data and modern analytics, even if most clubs do not know it yet. I can see the future, as it has already been unfolding in North American sports leagues for 15+ years. I grew up and...
Corporate content: the best lead generation tool
Since we redesigned the Albachiara website 18 months ago, return on investment has been overwhelming. Not only in terms of traffic (480% more than average in our industry with 10x duration time for each visit). The new website has been especially instrumental to:...
Has business (and indeed the world) really understood AI? I mean really understood.
Zone7 is our second start-up investment in AI, so maybe I have had more time to get my head around, in plain (wo)man’s English, what the product actually is. Beyond the jargon and buzzword bingo around AI, machine learning and neural networks, what is it, actually?...
Where to now for community sports clubs?
Well, the unbundling of sports leagues had already started, before Covid19, hadn’t it? The best way to have observed that, was in the polarisation and resentments in the English Football League (EFL) or, indeed, any sports league in Europe. Arguments about money and...
Nuovi bisogni e comportamenti di un’umanità sotto scacco
Oggi inizia la Fase 2 dell'emergenza, quella del rientro parziale alle nostre attività e della speranza che tutto vada veramente bene. Ci affacciamo, tuttavia, ad un mondo nuovo, con l'ansia di chi non sa cosa aspettarsi al di là del guado e se si è veramente pronti...
La ripartenza: verso il business as (un)usual
Oggi che la morsa di questa pandemia sembra essersi allentata, si sta passando dalla caotica e improvvisata sopravvivenza, a una seconda delicatissima fase: la gestione del cambiamento. Se è vero che niente sarà più come prima, le imprese che non si adatteranno...
Il virus della cattiva informazione
L’emergenza Covid-19 sta mettendo sotto la lente di ingrandimento le capacità comunicative del nostro Paese, a tutti i livelli. Dal governo ai media, fino al popolo smanettone e, purtroppo, iperconnesso. E no! Non ne usciamo bene. Mi spingerei ad affermare che le...
Coronavirus: a threat with silver linings
One could focus on people’s demagogy, cynicism, irrationality, ignorance and superficiality, when reflecting upon the coronavirus’ effects on our lives. I am sure everyone has by now seen or experienced at least one of those irritating human behaviours. One could even...